Tribunale di Verona
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Ufficio del Giudice di Pace
Servizi Online
- Consultazione pubblica dei registri
- Prenotazione appuntamenti Cancellerie civili
- Prenotazione Udienze Pignoramenti Presso Terzi
- Prenotazione Udienze Convalida di Sfratto
- Prenotazione fascicoli decreti penali
- Prenotazioni Ruolo Generale GIP
- Prenotazioni Macrocancellerie Sezioni GIP/GUP
- Prenotazioni Ufficio Sentenze ed Impugnazioni - Settore Gip/Gup
- Prenotazioni Sportello Unico Sezione Dibattimento - Udienze Predibattimentali e Dibattimentali
Servizi al Cittadino
Link utili
Registro privilegi - Iscrizioni e Cancellazioni
COS'E'
La riserva della proprietà è opponibile ai creditori del compratore, solo se risulta da atto scritto avente data certa anteriore al pignoramento.
Se la vendita ha per oggetto macchine e il prezzo è superiore a euro 15,49, la riserva della proprietà è opponibile anche al terzo acquirente, purché il patto di riservato dominio sia trascritto in apposito registro tenuto nella cancelleria del tribunale nella giurisdizione del quale è collocata la macchina, e questa quando è acquistata dal terzo, si trovi ancora nel luogo dove la trascrizione è stata eseguita. Sono salve le disposizioni relative ai beni mobili iscritti in pubblici registri.
NORMATIVA
- Art. 1524 Codice Civile
- Leggi speciali in materia di finanziamenti alle imprese
CHI PUO' RICHIEDERLO
L’interessato.
DOVE
Tribunale del luogo in cui è stato trascritto il contratto
Per la sede di VERONA
Tribunale di Verona
Corte Giorgio Zanconati, 1 – 37122 Verona (VR
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Volontaria Giurisdizione
U.O. Altri Istituti di Volontaria Giurisdizione
Per informazioni o chiarimenti: Volontaria Giurisdizione – Asseverazioni, Registri STAMPA, PRIVILEGI, TESTAMENTI e RITIRO COPIE
Funzionario giudiziario: signora Giovanna FASOLI
COME SI SVOLGE
Per l’iscrizione di una riserva di proprieta’ o di un atto di privilegio speciale, è necessario depositare:
- Doppia nota di iscrizione in bollo;
- Copia conforme in bollo registrata dell’atto per il quale si chiede l’inserzione nei registri speciali (v. fac simile in MODULI) - nel caso ricorra esenzione dell’imposta di bollo, la circostanza deve essere indicata citando i relativi estremi normativi.
Un originale della nota viene restituita in genere a vista al richiedente. Non sono dovuti diritti di cancelleria.
La nota di cancellazione viene rilasciata a seguito del deposito della seguente documentazione:
- Richiesta di cancellazione della trascrizione in due originali in bollo.
- Atto di assenso alla cancellazione della trascrizione rilasciato dal venditore.
Tale scrittura privata deve contenere l'autenticazione della firma del Legale rappresentante apposta dinnanzi ad un Notaio e la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate.
In caso di Legge Sabatini è necessario il certificato di origine o denuncia smarrimento dello stesso.
COSTI
- Richiesta di iscrizione della trascrizione in due originali in bollo da € 16,00
- Richiesta di cancellazione della trascrizione in due originali in bollo da € 16,00
- Esenti da diritti di cancelleria.
https://servizipst.giustizia.it/PST/it/pagopa_nuovarich.wp
La relativa ricevuta di avvenuto pagamento potrà essere consegnata a mani presso la Cancelleria Volontaria Giurisdizione al momento del deposito del ricorso o al ritiro della copia.