Tribunale di Verona
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Ufficio del Giudice di Pace
Servizi Online
- Consultazione pubblica dei registri
- Prenotazione appuntamenti Cancellerie civili
- Prenotazione Udienze Pignoramenti Presso Terzi
- Prenotazione Udienze Convalida di Sfratto
- Prenotazione fascicoli decreti penali
- Prenotazioni Ruolo Generale GIP
- Prenotazioni Macrocancellerie Sezioni GIP/GUP
- Prenotazioni Ufficio Sentenze ed Impugnazioni - Settore Gip/Gup
- Prenotazioni Sportello Unico Sezione Dibattimento - Udienze Predibattimentali e Dibattimentali
Servizi al Cittadino
Link utili
RIMOZIONE DEI SIGILLI DELL’EREDITÀ
INFORMAZIONI
Quando i beni ereditari restano incustoditi, per evitare dispersione o sottrazione, l’esecutore testamentario, i chiamati all’eredità, le persone che convivevano con il defunto e i creditori dello stesso possono chiedere l'apposizione dei sigilli sui beni caduti in successione.La successiva rimozione dei sigilli può essere chiesta al giudice dall'esecutore testamentario, dai chiamati all'eredita' e dai creditori. Chiunque vi abbia interesse può fare opposizione alla rimozione dei sigilli.
L’assistenza di un difensore è facoltativa.
NORME DI RIFERIMENTO
Artt. 762 e ss. del codice di procedura civile
CHI PUÒ RICHIEDERLO
Può essere richiesta da:
- l’esecutore testamentario
- le persone che convivevano con il defunto
- i chiamati all’eredità
- i creditori del defunto
COME SI RICHIEDE
Deve essere depositato ricorso al Giudice della successione, con relativa nota di iscrizione, allegando:
- certificato di morte;
- atto notorio o dichiarazione sostitutiva di atto notorio se i richiedenti sono gli eredi;
- Contributo unificato da Euro 98,00 da pagare telematicamente (vedi istruzioni pubblicate sulla Home Page del sito Tribunale di Verona –in alto a destra) ;
- Pagamento telematico da Euro 27,00 (vedi istruzioni pubblicate sulla Home Page del sito Tribunale di Verona –in alto a destra)
DOVE SI RICHIEDE
Volontaria Giurisdizione - U.O. Successioni.
Per informazioni o chiarimenti: U.O. Successioni